INSTALLAZIONE CANNE FUMARIE

MILANO-LODI-PAVIA

Installazione nuove canne fumarie e camini

Milano -Lodi-Pavia

Per il corretto dimensionamento di una canna fumaria (sezione, forma, lunghezza, ecc.) occorre fare riferimento alle norme UNI 7129, UNI 9615, UNI 10640 e UNI 10641 nonché la legge 615/66.

Per la corretta interpretazione delle norme occorre consultare un tecnico del settore a cui affidare eventualmente la progettazione della canna fumaria. Si tratta di un passo fondamentale perché dal corretto progetto della canna fumaria dipende il buon funzionamento del camino e quindi anche un buon tiraggio.

La canna fumaria o camino ha il compito di condurre i fumi della combustione al di fuori dell'edificio. La sua corretta progettazione è importante ai fini del buon funzionamento del caminetto o della stufa.

DEVI INSTALLARE UNA NUOVA CANNA FUMARIA ?

DEVI INSTALLARE UN NUOVO CAMINETTO?

Posa in opera

E' bene che avvenga verticalmente, purtroppo non è sempre possibile soddisfare questo requisito, per cui ove si renda necessario un cambio di percorso si consiglia che sia il più dolce possibile, senza strozzature, mantenendo l'angolazione entro 30 gradi o al massimo, nei casi limite, 45 gradi.

Occorre inoltre fare attenzione nell'unire i vari pezzi che formano la canna fumaria e sigillarli bene per evitare dispersioni di fumo.

Come materiale sigillante di solito viene usato cemento refrattario per le canne in conglomerato cementizio o fibrocemento, mentre si usa della malta o mastice per caldaie nel caso di canne in metallo. Per la coibentazione della canna si può usare la lana di roccia oppure creare una intercapedine da riempire con argilla espansa.

Occorre inoltre prevedere uno sportello di ispezione e di manutenzione a chiusura ermetica in modo da rendere accessibile l'interno della canna fumaria per la pulizia.

Contattaci se necessiti dell'installazione

di una nuova canna fumaria o di un camino

3336453219

info@legnadaforno.com